Web – Corrado Calabrò tuona contro l’eccessiva libertà di internet: « solo una disciplina planetaria puo’ regolare uno strumento così pervasivo e invasivo » – afferma – « andrebbe prospettata una riunione all’Onu ».
Nel frattempo Abdul Samad Khorramabadi, consigliere per la Giustizia in Iran, annuncia la censura di 5 milioni di siti internet: « internet provoca danno sociale all’opinione pubblica » – afferma – « devono essere studiati programmi speciali per contenere il danno ».
Luca Spinelli
La domanda, allora, sorge spontanea: siamo più vicini a un Paese liberale come gli USA e i Paesi l’Europa occidentale o a Paesi liberticidi come Iran, Cina e Arabia Saudita?
[…] di quelle statunitensi (un po’ meno di quelle iraniane a cui le dichiarazioni del buon Silvio somigliano parecchio), perciò non credo ci sia nulla da preoccuparsi: per fortuna In Europa ci sono governi e […]