Roma – Ritirato il DDL Levi, almeno nella parte che concerne i blog. Lo annuncia alcuni minuti fa un comunicato stampa a firma Ricardo Franco Levi sul sito del Partito Democratico.
La norma proposta aveva fatto recentemente attivare anche l’associazione Articolo 21, Radio Radicale, un gruppetto di onorevoli, e più di ventimila persone su facebook.
Parole in parte condivisibili, quelle di Levi, perchè generiche. Il ritiro, comunque, vale più delle prevedibili righe spese in divesa del testo e potrebbe essere un segnale di apretura. Restano da valutare attentamente le prossime iniziative di “discussione con la Rete” e il concreto iter legislativo a prescindere dai comunicati stampa.
Così come resta ancora in sospeso la questione sollevata da Francesco Aprile su The Million Portal Bay per quanto concerne i finanziamenti pubblici ai siti di partito, questione non ancora debitamente chiarita. Ci torneremo.
Di questa vicenda, fra le tante riflessioni, le tante grida e i tanti commenti, resta il segno di un’influenza che forse la Rete sta acquisendo anche in Italia.
Forse.
By il blogger-ombra.
Ritirato il ddl ammazzablog! Lo annuncia con un comunicato Ricky Levi, l’autore del disegno di legge che tante contestazioni ha suscitato online. Esulta il gruppo dedicato su Facebook che ha raccolto più di ventimila adesioni….
Dal comunicato stampa:
“Per queste ragioni, prima che il progetto di legge venga offerto alla discussione parlamentare in un testo definitivo, cancellerò dal testo il breve capitolo su internet. Discuteremo insieme se e come riempire quel vuoto.”
Riempirlo con la multimedialità ? Deposito obbligatorio e bollinatura preventiva ?
[…] pare c’è un certo fermento di proposte di legge sul tema editoria ed Internet. Dopo il ddl Levi, ribattezzato ammazzablog, arriva il ddl Cassinelli. Ne parla oggi Punto Informatico, per chi fosse […]
[…] editoria ed Internet. Mentre in commissione cultura si tratta sui finanziamenti pubblici, dopo il ddl Levi, ribattezzato ammazzablog, arriva il ddl Cassinelli. Ne parla oggi Punto Informatico, per chi fosse […]
[…] Mentre in commissione cultura si tratta sui finanziamenti pubblici, dopo l’annuncio dello stralcio del ddl Levi, ribattezzato ammazzablog, arriva il ddl Cassinelli. Per chi fosse curioso, il testo […]