[Per il caso più recente di invio email di spam da account Libero vedi l’articolo Spam Libero.it]
Chi ha un’email su libero.it (o sui domini più vecchi di proprietà dello stesso gruppo, come inwind, iol…) vive da sempre tra disservizi e servizi di vario genere. Difficile – per innumerevoli ragioni – utilizzarla come email professionale, eppure ancora qualcuno lo fa. Tra le tante qua e là, ne ho una secondaria con loro da una quindicina d’anni, quando libero, sotto altro nome, era una delle prime compagnie in assoluto a offrire email gratuite in Italia.
Tra le funzioni utili quella per indicare come spam un qualsiasi messaggio. Bene: da qualche ora, per ogni messaggio indicato come spam si riceve indietro un egregio messaggio sintomo di professionalità e attenzione:
– These recipients of your message have been processed by the mail server:
spam@postmaster.libero.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)Remote MTA ims1a1.libero.it: SMTP diagnostic: 550 RCPT TO:<spam@postmaster.libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Già. L’email che utilizzano per ricevere i messaggi indicati come spam (usano una email anziché un servizio server?) e che affermano di leggere costantemente, è piena. Non può ricevere ulteriori messaggi, e il server dà pure errore. Per chi si domandasse che fare: non c’è niente da fare se non cancellare i messaggi (inclusi quelli di libero) in modo canonico, evitando di segnalarli come spam. Almeno finché un qualche tecnico si desti e se ne renda conto, impostando una quota più ampia o perlomeno disabilitando il messaggio di errore.
Chi ha ricevuto lo stesso errore o altro lo segnali pure qui sotto. E magari nel frattempo passi ad un altro provider.
LS
[…] storia ricorda la paradossale vicenda che tempo fa aveva riguardato proprio il sistema di segnalazione antispam di libero. Che utilizzava […]
Purtroppo da oggi anche io faccio parte del club “spam mailbox piena”
Ieri anch’io ho ricevuto cinque email simili. Purtroppo, in questi giorni ci sono sempre di più coloro che inviano imessaggi spam e temo che i servizi dei provider facciano fatica ad adeguarsi. Con Yahoo.co.jp mi è successo lo stesso problema già qualche anno fa, anche se in esso ho registrato un numero molto più elevato di spam e il messsaggio riguardante da parte di Yahoo giapponese era molto più chiaro di questi messaggi enigmatici di Libero.it.
Buongiorno
E’ da qualche giorno che ricevo il messaggio di Mail Box piena se attivo lo SPAM. C’è modo di “fare pulizia” nella cartella piena?
Grazie Gigi Trama
Ciao Luigi. Non c’è niente da fare perché la casella è di libero, non dell’utente. Parafrasando una nota ex moglie di Presidente della Repubblica, quella di libero è spesso una email deficiente.
TECNICI DI LIBERO SONO UN BRANCO DI DILETTANTI …
A volte non si entra , altre non ti autentica …piena di banner e pubblicità
Spazzatura
ho un’ amica che ha libero e ora non posso più scriverle: da qualunque mail le scrivo mi da quel messaggio.
C’é modo di fare qualcosa? GRAZIE
Nel caso che descrivi sembrerebbe che ad essere piena sia l’email dell’amica. In questo caso dovrebbe bastare che lei cancelli qualche messaggio.
ciao ti ringrazio per la pronta risposta, il problema è che le sue mailbox non sono affatto piene (ne ha due, e tutte e due mi danno quella risposta automaticamente, da qualunque mail io le scriva)
Se sono sono effettivamente piene (provato comunque a cancellare qualche messaggio pesante?), non ci sono altre cose che potrebbero saturarla (tipo siti che utilizzano lo stesso spazio, nn so se con libero è possibile) e si riceve comunque un messaggio dal server di casella piena, o c è un errore nel conteggio dei mb a livello server, o una diversa quota impostata sempre a livello server, o un errore nelle quote condivise. Ognuno di questi è uno scenario ben triste, c’è da sperare quindi che sia una disattenzione lato client…..
ciao, scusami se chiedo di nuovo la stessa cosa ma, magari, nel frattempo hai qualche aggiornamento da darmi! è da stamattina che cerco di inviare circa una ventina di mail di lavoro, con allegati, ad una collega. non appena outlook termina l’invio mi arriva un messaggio di “Mail Delicery Service – These recipients of your message have been processed by the mail server:
XXXXXXX@alice.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)”
c’è qualche speranza che io riesca ad inviare queste benedette mail?
ti ringrazio molto.